Dalla pensilina del tram allo store fisico: è possibile?
E poi tante branded experience belle della scorsa settimana
Ciao! Questa è Buzzletter, la tua fonte di informazione con le ultime novità a tema Marketing ed Experiential Marketing.
Oggi su Buzzletter esploriamo come sta evolvendo l'advertising, spostando l'attenzione dal semplice raggiungimento di numeri (impression, reach, CPM) all'impatto concreto nella percezione del brand, nell'esperienza e, infine, nelle vendite.
Poi, qualche branded experience della scorsa settimana.
⏰ Si legge tutto in 7 minuti
In un panorama in cui la competizione per catturare l’attenzione del consumatore è sempre più forte, credo che il vero valore dell’advertising non si possa più misurare in sole impression e reach, ma nella capacità di generare un impatto concreto sulle percezione del brand, sull’esperienza cliente e, in ultimo ma non ultimo, sulle vendite.
Così entrano in gioco tante e diverse possibili sinergie tra media e retail, arrivando ad un approccio strategico che possa integrare comunicazione e punti vendita in un percorso fluido e coinvolgente.
Ma come si traduce tutto questo in azioni concrete ed efficaci? Un esempio a mio parere super interessante arriva (fresco fresco) da Calvin Klein, che ha saputo integrare OOH e retail con un'esperienza coinvolgente e mirata.
Credo che l’attivazione possa essere di spunto e di ispirazione per tantissime realtà. Soprattutto per quelle che da un lato vogliono cavalcare l’onda dei trend experiential, come gli OOH impattanti e le pensiline brandizzate, e dall’altro vogliono comunque assicurare un ritorno concreto (o almeno così si spera), trasformando la visibilità in traffico in store e in opportunità di acquisto.
Case Study
In occasione della nuova campagna con Bad Bunny, Calvin Klein ha personalizzato la pensilina di Largo Cairoli a Milano. Non si tratta di una semplice campagna di OOH in una zona centrale: presso la pensilina è possibile ritirare una cartolina che, consegnata entro il 31 marzo allo store di via Dante 12 (a pochi passi da lì), da accesso ad un premio speciale.



Perché funziona?
👉 Attira e coinvolge: la pensilina, posizionata in un punto strategico ad alto traffico, cattura l’attenzione e stimola l’interazione.
👉 Crea un ponte tra OOH e retail fisico: il messaggio non si esaurisce con le immagini di campagna, perché viene creato un percorso integrato che coinvolge il pubblico.
👉 Aumenta il traffico in store: il premio invoglia le persone a recarsi fisicamente in negozio, creando opportunità di conversione.
👉 Gioca su esclusività e FOMO: il limite temporale incentiva l’azione immediata.
Nell’ultimo periodo sono tantissimi i brand che, a Milano soprattutto, si sono attivati con pensiline brandizzate: Venchi lo scorso Natale, e poi SEIKO, IKEA, Netflix, Roberto…
Il brand in questo caso è riuscito ad aggiungere quel pezzo in più, per rendere l’attivazione non più un solo touchpoint media, ma parte di una strategia più ampia, mirata e orientata a generare un coinvolgimento reale e un impatto concreto sul comportamento del consumatore.
E poi:
Il Pop Up di BookTok a San Paolo, in Brasile.
Lo avevo anticipato qui: lo scorso weekend a Milano ha fatto tappa il LE FLORIST FLOWER TRUCK di The LEGO Group. Un’installazione unica (in tour mondiale) che unisce creatività e connessioni reali, trasformando i mattoncini in un’esplosione di colori, ispirata alla natura, grazie alla collezione LEGO Botanicals. La adoro!
Credits: Silvia G Lilly Italia ha portato in via Capelli a Milano “The impossible gym”, una palestra simbolica in cui ogni attrezzo è inutilizzabile per mostrare in modo concreto le difficoltà che le persone con obesità affrontano quotidianamente nel cercare di perdere peso.
Lo specchio magico di Disney in giro per l’Italia per la promozione di Biancaneve.
Audible Italia ha aperto a Milano il Pop Up “The Poison Shop”. L’attivazione è stata ideata in occasione del lancio del nuovo Audible Original “Poirot a Styles Court” di Agatha Christie, ora disponibile su Audible. WOW
Credits: Linkedin Elisabetta Bottani Attivazione di Disney+ UK a Manchester per celebrare la 36esima stagione dei Simpson .
WOW per questo recappone del Digital Journalism Fest di Francesco Oggiano a cui purtroppo non ho partecipato per cause di forza maggiore.
Sono “divanata” da una settimana e mezzo a causa di un’operazione al crociato - sto soffrendo un po’ di FOMO per tutti i Pop Up e le Branded Experience che mi sto perdendo.
Tornerò presto …e con qualche novità WOW!
Grazie per la lettura, per oggi è tutto. Se vuoi supportarmi, condividi questa Newsletter con la tua rete, con i tuoi colleghi e con qualsiasi altra persona in fissa come me con tutto ciò che ruota attorno al marketing e alla comunicazione di brand 😎
A presto,
Sara