Desert Hype: cosa fanno i brand al Coachella (e perché funziona)
Ciao! Questa è Buzzletter, la tua fonte di informazione con le ultime novità a tema Marketing ed Experiential Marketing.
Nella Newsletter di oggi una breve carrellata di alcune branded activations presenti nei due weekend di Coachella e altre branded experience wow dell’ultimo periodo.
⏰ Si legge tutto in 5 minuti.
Le branded activations del Coachella
Ogni anno il Coachella (festival musicale che si svolge ad aprile negli Stati Uniti, in California) diventa un’occasione per i brand di attivarsi con installazioni e Pop Up wow e fuori dagli schemi.
👉 Perchè?
Le attivazioni dei brand al Coachella rispondono a obiettivi strategici precisi (e un pochino forse anche alla voglia di esserci perchè… fa figo esserci):
Visibilità mirata: il festival attira un pubblico americano ma anche internazionale e molto vasto, ideale per campagne di brand awareness.
Contenuti virali: gli allestimenti scenografici stimolano la creazione di UGC, amplificando la portata organica di queste attivazioni sui social.
Engagement & esperienze: le attivazioni immersive permettono un’interazione diretta e memorabile con il brand.
Posizionamento valoriale: essere presenti a Coachella rafforza l’immagine di marca come contemporanea, creativa e culturalmente rilevante.
Influencer marketing: il festival è un hub naturale per creator e celebrity, offrendo opportunità di collaborazione e maggiore visibilità.
Le attivazioni al Coachella dovrebbero comunque essere il risultato di una strategia integrata che riesca ad unire esperienza fisica e amplificazione digitale. Per funzionare, ogni dettaglio — dal concept creativo alla location, fino alla presenza di creator selezionati — deve essere studiato per massimizzare l’impatto e generare conversazioni online, per amplificarne ancora di più la portata.
Solo in questo modo è possibile creare momenti di alto valore culturale e mediatico, capaci di rafforzare la percezione del brand e inserirlo in modo autentico nel linguaggio della community.
818 Tequila - 818 Outpost
Kendall Jenner ha trasformato l’attivazione per il suo brand di tequila in un vero e proprio “festival nel festival”, capitalizzando sul proprio network (Kylie Jenner, Hailey Bieber etc) e coinvolgendo un ecosistema di brand complementari perfettamente allineati con il brand. L'818 Outpost ha ospitato DJ set, altri brand e un photo booth in collaborazione con Rhode Skin. I partecipanti potevano ottenere un lip peptide e una mini bottiglia di 818, creando contenuti perfetti per i social.



Aperol Spritz Piazza
Il brand, presente anche negli ultimi anni, ha ricreato una “piazza italiana” nel cuore del deserto, completa di giochi a tema e degustazioni.
Nike x Travis Scott – Football Cage Tournament
Nike ha collaborato con Travis Scott organizzando un torneo nell’arena Mad Maximus (ispirandosi all’iconica campagna Nike “Secret Tournament” del 2002), dove i partecipanti hanno potuto sfidarsi indossando le nuove Total 90 III.
Sol de Janeiro
Sol de Janeiro, partner ufficiale del Coachella 2025 nella categoria fragranze, ha portato il suo universo olfattivo nel deserto con Casa Cheirosa. Questo spazio immersivo ha offerto ai visitatori un'esperienza multisensoriale, con pareti dedicate a ciascuna delle fragranze iconiche del brand ed elementi interattivi (come cabine telefoniche brasiliane trasformate in portali olfattivi).
Neutrogena
Con la campagna Feel the Music, Not Your Sunscreen, il brand ha distribuito Ultra Sheer SPF attraverso nove stazioni posizionate strategicamente, inclusi i Safari Residences e le aree comuni. L'attivazione ha incluso anche una Glam Suite con appuntamenti personalizzati con make up artist professionisti e un Sunday Pool Party Hangout per enfatizzare la protezione invisibile offerta dal prodotto.



Pinterest – Collage Pop-Up
Pinterest ha offerto ai partecipanti la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso un Pop Up ispirato ai collage. Gli ospiti potevano creare moodboard fisici, riflettendo l'estetica della piattaforma in un'esperienza IRL.




👀 Altre attivazioni interessanti da cui prendere ispirazione
Chanel Pop Up a Londra dedicato alla nuova fragranza Chance Eau Splendide;
Lancôme Beauty Tech House a Madrid con analisi della pelle e la possibilità di avere consigli per una beauty routine personalizzata;
Flower market e un’auto a forma di banana (no, non è CGI) in occasione dell’apertura dello store JACQUEMUS a Los Angeles;
Pop Up a forma di scatola da scarpe Nike a fianco del London Bridge in occasione del lancio delle Nike Air Max 95 “Honey Blacks” in collab con Corteiz (marchio di streetwear fondato nel 2017 dall'imprenditore britannico-nigeriano Clint Ogbenna).
KFC e Havas Paris hanno lanciato una campagna OOH “fatta a mano”, per sottolineare l’artigianalità del prodotto: sono stati utilizzati speciali pennarelli rossi e larghi fogli bianchi per disegnare poster tutti diversi coinvolgendo un dipendente di KFC esperto di cucina e di disegno.
Ci vediamo al Videns Festival?
Il 23 maggio sarò sul palco del Videns Festival (22-23 maggio a Firenze) per parlare, ovviamente, del mio argomento preferito: l’Experiential Marketing.
Trovi tutte le info sul sito del Videns Festival.
Grazie per la lettura, per oggi è tutto. Se ti è piaciuta la Newsletter metti un cuoricino qui sotto e condividi questo post con la tua rete se vuoi supportare il mio lavoro 🙏
A presto,
Sara